Utopie
DOI:
https://doi.org/10.1473/etnoantropologia1Parole chiave:
Italian anthropology, self-evaluation, Interconnections,Abstract
The paper presents the reasons why it’s necessary to open a debate about the crisis of anthropological studies in Italy, recalling the steps that over the years have led a weakening of the scientific thinking and a decrease of the anthropological teachings role within Italian Academy, as can be seen from the picture that emerges from the reconstruction offered by the ANVUR (National Agency for the Evaluation of the University and Research) for to the period 2010-2012.
To this purpose, the paper compares the different positions expressed in the debate sponsored by A.I.S.E.A. on this issue and accepted in this volume, by focusing on the need, widely shared, of epistemological dimension recovery within the anthropological discipline, such as raising factor of interconnections that anthropological production permits.
Riferimenti bibliografici
Alliegro E.V., 2009, Antropologia Italiana. Storia e storiografia (1869-1975), Firenze: Seid.
Dei F., 2012, L’antropologia italiana e il destino della lttera D, «L’Uomo», 1-2: 97-114
Faeta F., 2005, Questioni italiane. Demologia, antropologia, critica culturale, Torino: Bollati-Boringhieri.
- 2011, Le ragioni dello sguardo. Pratiche dell'osservazione, della rappresentazione e della memoria, Torino: Bollati-Boringhieri.
Geertz C., 1987, Interpretazione di culture, Bologna: Il Mulino (ed. or. 1973, The Interpretation of Cultures, New York: Basic Books).
Hannerz U. 2012, Il mondo dell’antropologia, ed. it. a cura di G. D’Agostino e V. Matera, Bologna: Il Mulino (ed. or. 2010, Anthropology’s World. Life in a First Century Discipline, London: Pluto Press).
Puccini S., 1991, L’Uomo e gli uomini. Scritti di antropologi italiani dell’Ottocento, Roma: CISU.
- 1999, Andare lontano. Viaggi ed etnografia nel secondo Ottocento, Roma: Carocci.
- 2005, L’Itala gente dalle molte vite. Lamberto Loria e la Mostra di etnografia italiana del 1911, Roma: Meltemi.
- 2012, Uomini e cose, Roma: CISU.
Remotti F. 2012, Antropologia: un miraggio o un impegno?, in «L’Uomo», 1-2: 51-73.
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2016 Patrizia Resta

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).