Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai alla testata Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

EtnoAntropologia

EtnoAntropologia
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Sulla rivista

Rivista semestrale della SIAC (Società Italiana di Antropologia Culturale)
rivista di fascia A, settore 11/A5 - ISSN 2284-0176

Ultimo numero

V. 10 N. 2 (2022): EtnoAntropologia 10 (2) 2022
					Visualizza V. 10 N. 2 (2022): EtnoAntropologia 10 (2) 2022
Pubblicato: 2023-01-20

Editoriale

  • Editoriale n.2 2022

    Alberto Baldi, Eugenio Zito
    1 - 3
    • PDF
    • HTML

Articoli

  • Rifugiati congolesi in Sudafrica: fra mutuo aiuto e rivendicazioni identitarie

    Stefano Allovio
    4 - 18
    • PDF
    • HTML
  • Assertività femminili transculturali delle seconde generazioni nell’Italia multietnica tra intraprendenza imprenditoriale e creatività artistiche

    Annalisa Di Nuzzo
    19 - 32
    • PDF
    • HTML
  • La mediazione culturale acrobazie relazionali tra controllo e inclusione sociale

    Alessia Fiorillo
    33 - 45
    • PDF
    • HTML
  • Black Hole, It Follows e lo Spirito Cannibale. Adolescenza e riti di passaggio Trauma, isolamento e trasformazione nel dialogo tra graphic novel, cinema e conoscenza etnografica

    Accursio Graffeo
    46 - 59
    • PDF
    • HTML
  • Il lato quotidiano dell’islamofobia Micro-razzismo a scuola tra differenzialismo culturale e razzismo spirituale

    Fabio Vicini
    60 - 78
    • PDF
    • HTML
  • Derelict land. Una riflessione sulle fabbriche abbandonate nel territorio biellese.

    Manuela Vinai
    79 - 94
    • PDF
    • HTML
Visualizza tutte le uscite

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.