Ripartire dai territori: il ruolo dell’artigianato artistico napoletano

Autori

  • Gianfranca Ranisio Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.1473/106

Parole chiave:

Handicraft, jewelry, historical center, development, local policies

Abstract

This paper analyzes some practices to enhance and promote the artistic Neapolitan handicraft, specifically the  jewelry production, historically situated in Naples,  inside an area specifically called, just because of its economic activities, “Borgo degli Orefici”. Handicraft is a form of technical know-how, a set of acquired and embedded skills, binding a product to specific social and cultural contexts and distinguishing it from industrial production. The artistic handicraft is a proper production of prestige goods, but this production is often in trouble with UE policies and internationalization processes, lacking of organization and synergies.
The paper  therefore analyzes the actions promoted by the Comune di Napoli and the Consorzio Antico Borgo degli Orefici, with the specific aim of overcoming the isolation and making a network among different social involved actors.

Finally, the paper focuses the practices that aim on one hand to enhance and promote the productive resources in the area, on the other hand to build and redefine the image of the place and Neapolitan jewelry art. This can happen not by  preserving the old craft forms, but enabling the processes of revision and re-functionalization of the assets, in relation to the social and cultural context of the historical center.

Biografia autore

Gianfranca Ranisio, Università di Napoli Federico II

Università di Napoli Federico II
Dipartimento di Sociologia

Riferimenti bibliografici

Angioni G. 1986, Il sapere della mano. Saggi di antropologia del lavoro, Palermo:Sellerio.

--- 2007, Se l’artigianato è artistico in Caoci A., Lai F. (eds.) Gli “oggetti culturali”. L’artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale, Milano: Franco Angeli, 58-69.

--- 2011, Fare, dire, sentire. L’identico e il diverso nelle culture, Nuoro: Il Maestrale.

Balletta F. 2002, L’artigianato in Campania nel ventesimo secolo, in Croce A.,Tessitore F., Conte D. (eds.) Napoli e la Campania nel Novecento. Diario di un secolo, Napoli: Ediz. del Millennio, 63-90.

Bindi L. 2009, Volatili misteri. Festa e città a Campobasso e altre divagazioni immateriali, Roma: Armando.

Bravo G.L.,Tucci R. 2006, I beni culturali demoetnoantropologici, Roma: Carocci.

Broccolini A. 2008, Scena e retroscena di un “patrimonio”. Artigianato, turismo e cultura popolare a Napoli, Verona: Quiedit.

Caoci A., Lai F. (eds.) 2007, Gli “oggetti culturali”. L’artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale, Milano: Franco Angeli.

Clemente P. 2007, Tra folklore, arte e saperi: le strade intermedie dell’artigianato, in Caoci A., Lai F. (eds.), Gli oggetti culturali. L’artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale, Milano: Franco Angeli, 46-57.

Colombo P. (ed.) 2007, La grande Europa dei mestieri d’arte. L’artigianato artistico d’eccellenza, Firenze: Ediz. Vita e pensiero.

D’Arbitrio N. 2009, I borghi e le strade delle arti di Napoli. I gioielli e i tessuti d’oro e d’argento dei maestri dell’arte, Napoli: Artemisia.

D’Onofrio S., Joulian F. 2006, Dire le savoir faire. Gestes, techniques et objets, Paris : L’Herne.

Garofalo G. (ed.) 2007, Capitalismo distrettuale, localismi d’impresa, globalizzazione, Firenze: Univ. Press.

Herzfeld M. 2004, The Body Impolitic. Artisans and Artifice in the Global Hierarchy of Value, Chicago: The Univ. of Chicago Press.

--- 2006, Antropologia. Pratica della teoria nella cultura e nella società, Firenze: SEID.

Latouche S. 2004, Survivre au développement, Paris: Fayard, (trad. Ital. 2005, Come sopravvivere allo sviluppo, Torino: Bollati Boringhieri )

Papa C. 1999, Antropologia dell’impresa, Milano: Guerini.

--- 2002, Il prodotto tipico come ossimoro: il caso dell’olio extravergine d‘oliva umbro in Siniscalchi V. (ed.) Frammenti di economie. Ricerche di antropologia economica in Italia, Cosenza: Pellegrini, 159-191.

Raffa M. (ed.) 2011, Napoli. Innovazione e sviluppo. Cronaca di una sfida, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.

Sassu A. 2007, Elementi nuovi, anzi vecchi, per lo sviluppo economico regionale in Caoci A., Lai F. (eds.), Gli “oggetti culturali”. L’artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale, Milano: Franco Angeli, 170-178.

Sassu A., Lodde S. (eds.) 2003, Saperi locali, innovazione e sviluppo economico. L’esperienza del Mezzogiorno, Milano: Franco Angeli.

Sennett R. 2008, The Craftsman, New Haven & London: Yale Univ. Press, (trad. ital. L’uomo artigiano, Milano: Feltrinelli).

Simonicca A. 2004, Turismo e società complesse. Saggi antropologici, Roma: Meltemi.

--- 2006, Viaggi e comunità: prospettive antropologiche, Meltemi: Roma.

Siniscalchi V. 2002, “San Marco produce”. Retoriche dell’economia e dinamiche politiche nel Sannio in ID. (ed.), Frammenti di economie. Ricerche di antropologia economica in Italia, Cosenza: Pellegrini, 313-345.

Smith M. K., Robinson M.(eds) 2006, Cultural tourism in a Changing World: Politics, Partecipation and (Re)presentation, Clevedon: Channel View Publications.

Zanfrini L. 2001, Lo sviluppo condiviso: un progetto per le società locali, Milano: Ediz. Vita e pensiero.

##submission.downloads##

Pubblicato

2014-04-15

Come citare

Ranisio, G. (2014). Ripartire dai territori: il ruolo dell’artigianato artistico napoletano. EtnoAntropologia, 2(1), 277–286. https://doi.org/10.1473/106

Sezione

Riformulazioni – Valorizzazioni – Rifunzionalizzazioni